ALKA S.r.l.
Sede legale: Via Teodoro Frizzoni 19 - 24121 Bergamo - Ufficio: Via Molino Baertsch, 4 - 24124 Bergamo
Tel. +39 035 664881, Cell. +39 335 355569 - E-mail: info@alka-srl.com , PEC postmaster@pec.alka-srl.com
Reg. Imprese di Bergamo, EORI, C.F e P.IVA IT02515810162 - Codice destinatario T04ZHR3
N° meccanografico BG050196, REA: BG 300962, Cap. Soc. €10.400,00 int. vers.
f8ac8340-ffa4-43a5-80f3-6fded6150707

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa per le erogazioni pubbliche

Efficacia ed esperienza consolidate

Una soluzione che si rivolge alle aziende e professionisti del settore ed è impiegabile in svariati ambiti.

Con ALKA Pro-Clean è possibile sgrassare, lubrificare e disinfettare, con estrema efficacia, in tempi brevi, con costi minimi e utilizzando, solo se necessario, bassissime quantità di prodotto chimico. E’ anche possibile asportare i residui di lavorazione (es. taglio, saldatura, etc). Può anche essere impiegato per effettuare recupero prodotto nelle tubazioni di dosaggio o come strumento per effettuare manutenzione e, non ultimo, controllo qualità sui tubi nuovi.

  Principali vantaggi:

- Sistema estremamente rapido ed economico
- Ottimo per il controllo qualità e selezione dei fornitori di tubi nuovi
- Forza pulente superiore alle tecniche con aria compressa, lavaggio o flussaggio
- Utilizzabile per effettuare operazioni di manutenzione ordinaria e preventiva
- Utilizzabile su tubi con curve (anche a 90°), raccordi, deviazioni a T, valvole a sfera, variazioni di diametro
- Utilizzabile su tubi rigidi o flessibili, compatibile con qualunque materiale (acciaio, rame, titano, gomma, pvc, etc...)
- Grande risparmio di prodotti chimici e sui costi del loro smaltimento

Tubi Nuovi

Per i produttori di tubi nuovi (sia verghe che coils), questo sistema permette di innalzare drasticamente la qualità del prodotto finito potendo essere utilizzato per la rimozione dei trucioli di taglio, fuliggine o per l'asportazione del residuo di prodotto in seguito al decapaggio che, se non rimosso, lascia un deposito unto sul fondo del tubo, particolarmente ostico da rimuovere successivamente per il cliente finale, durante la sua asciugatura. Ideale per il controllo qualità dei tubi nuovi in ingresso.

a387a745-6fcd-48db-a537-32a63ab43cca

Oleodinamica - Pneumatica

7d270e86-49be-4e53-a52c-433910b3d599

Nei tubi idraulici, sia flessibili che rigidi, è fondamentale non avere scorie di alcun tipo all'interno, anche le più piccole particelle in sospensione nell'olio possono danneggiare pompe, valvole o causare la prematura saturazione dei filtri. Questo sistema permette di verificare e rimuovere prima del collaudo tutti i residui presenti, dai trucioli di taglio alle polveri in gomma, consentendo anche di verificare la corretta mescola e vulcanizzazione dei tubi flessibili prima del loro effettivo impiego; questo contribuisce anche a velocizzare la fase di start-up dell'impianto.

Automotive - Ferroviario - Aero - Navale

35d5d966-0960-4654-8c4a-fe5c53a73507

Questi sono settori dove l'interesse si manifesta a 360°, in quanto su ogni macchina sono presenti svariati tipi di dispositivi che funzionano grazie a impianti e tubi di vario genere che necessitano tutti un elevato grado di pulizia. Da sistemi di movimentazione idraulica e pneumatica, alle tubazioni sanitarie, alla climatizzazione, tubi di iniezione del carburante, sistemi frenanti, servosterzo, etc... Questo sistema permette di poter eseguire un severo, ma rapido controllo qualità sui tubi acquistati, assicurando così uno standard qualitativo elevato ed omogeneo, ottenendo massima affidabilità e quindi anche massima sicurezza.

Impianti di processo: Alimentare - Chimica - Medicale - Cosmetica

dbb0fbc7-77d9-4e3d-8eeb-a8b4fae59473

Il principale vantaggio in questo campo è la riduzione degli sprechi, avendo la possibilità di effettuare, al termine dei diversi cicli produttivi, il recupero prodotto di quanto rimasto all'interno delle tubazioni, prima di dover effettuare il lavaggio.

In questo modo è possibile recuperare importanti quantità di prodotto buono e vendibile ed allo stesso tempo effettuare un prelavaggio meccanico che permette di rimuovere più efficacemente eventuali residui di prodotto attaccato alle pareti o nelle curve dell'impianto. Il sistema può essere utilizzato anche per la sanificazione delle tubazioni, imbevendo i proiettili con prodotti disinfettanti, unendo l'azione meccanica e chimica.

Climatizzazione - Termoidraulica - Impiantistica - Gas Tecnici

7aa67d17-47eb-4097-8072-f2a3f65078c8

Prima della messa in servizio i tubi nuovi possono contenere al loro interno residui di produzione come unti o fuliggini che possono contaminare il prodotto a cui l'impianto è destinato, ma anche pericolosi frammenti attaccati alle pareti che spesso non si staccano immediatamente con lavaggi tramite fluidi o aria compressa, ma solo in fasi successive dell'utilizzo danneggiando i componenti più delicati del sistema.

E' possibile effettuare operazioni di sgrassatura ad esempio su piping per gas tecnici (ossigeno, idrogeno, azoto, argon) o climatizzazione.

Manutenzione

bb3c0dc7-5acb-4194-926c-9bd3ad87d511

Nella manutenzione industriale sono molti i casi in cui questo sistema si rivela incredibilmente utile ed efficiente. A seconda del tipo di residui da rimuovere si possono ottenere risultati con una rapidità ed un impegno economico assolutamente senza concorrenti, se paragonato alle tecniche tradizionali.

È possibile intervenire su impianti di varia forma, senza la necessità di disassemblaggio o per la pulizia di scambiatori di calore, sia a serpentina che a fascio tubiero, anche a U.

ALKA S.r.l.
Sede legale: Via Teodoro Frizzoni 19 - 24121 Bergamo - Ufficio: Via Molino Baertsch, 4 - 24124 Bergamo
Tel. +39 035 664881, Cell. +39 335 355569 - E-mail: info@alka-srl.com , PEC postmaster@pec.alka-srl.com
Reg. Imprese di Bergamo, EORI, C.F e P.IVA IT02515810162 - Codice destinatario T04ZHR3
N° meccanografico BG050196, REA: BG 300962, Cap. Soc. €10.400,00 int. vers.

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa per le erogazioni pubbliche