ALKA S.r.l.
Sede legale: Via Teodoro Frizzoni 19 - 24121 Bergamo - Ufficio: Via Molino Baertsch, 4 - 24124 Bergamo
Tel. +39 035 664881, Cell. +39 335 355569 - E-mail: info@alka-srl.com , PEC postmaster@pec.alka-srl.com
Reg. Imprese di Bergamo, EORI, C.F e P.IVA IT02515810162 - Codice destinatario T04ZHR3
N° meccanografico BG050196, REA: BG 300962, Cap. Soc. €10.400,00 int. vers.
f8ac8340-ffa4-43a5-80f3-6fded6150707

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa per le erogazioni pubbliche

Per visualizzare i video, si prega di accettare i cookies cliccando sul pulsante "Accetta" nel banner sottostante.

1- Pulizia linee split Aria Condizionata

In questo filmato è mostrata la procedura di pulizia delle linee split per l’installazione di un impianto di aria condizionata domestico, in questo caso eseguito dalla Clima Più di Curno (BG). La pulizia con i proiettili ALKA Pro-Clean permette di rimuovere in pochi secondi i residui di produzione e lavorazione (fuliggine, trucioli di taglio, etc…) che sono un pericolo per l’affidabilità delle macchine. Imbevendo i proiettili con un detergente è possibile pulire ancora più a fondo i tubi in rame, soprattutto nel caso in cui fosse necessario convertire linee vecchie che utilizzavano gas refrigeranti differenti.
L’utilizzo del nostro sistema permette di non dover insufflare grandi quantità di Azoto per la pulizia, risparmiandone almeno il 50% ed ottenendo un risultato migliore.

2- Pulizia tubi in rame per Condizionamento da 55mm

Una dimostrazione di come si riesca a pulire una tubazione di rame lunga 60 metri di diametro 55 mm. Si tratta di un collegamento remoto di un chiller tra evaporatore e condensatore.

La tubazione composta da curve e di "colli d'oca" parte dal tetto e passando per 7 piani finisce nel garage sotterraneo. E' molto importante eliminare dai tubi nuovi i residui di saldatura ed altra sporcizia e nel filmato si vede cosa abbiamo eliminato dal tubo nuovo e saldato (polvere nera, residui di saldatura, particelle metalliche, etc.).

3- Pulizia serpentine impianto riscaldamento a pavimento

In un impianto di riscaldamento a pavimento, a seconda della tipologia, possono negli anni accumularsi diversi tipi di depositi (come alghe o fanghi) che causano l’abbassamento del rendimento dell’impianto, costringendo ad aumentare la temperatura dell’acqua al fine di ottenere lo stessa efficacia riscaldante. In alcuni casi, se i problemi sono localizzati, si possono avere anche solo alcune zone dove il calore generato è insufficiente. E’ possibile verificare se il problema è dovuto alla pulizia delle serpentine in maniera semplice e rapida, come mostrato in questo video:

1- Ogni serpentina viene scollegata dal collettore; per prima cosa viene insufflata solamente aria al fine di scaricare l’acqua contenuta all’interno.

2- Viene poi sparato un primo proiettile per espellere il residuo di acqua ed una prima parte del deposito presente; l’operazione viene ripetuta con altri proiettili finché il deposito non risulta completamente rimosso.
Questo tipo di operazione, ripetuta su 8-10 vani, può essere portata a termine nell’arco di 2/3h.

4- Pulizia di un circuito di Riscaldamento a Pavimento

Una dimostrazione di come si riesce ad eliminare il calcare dai tubi di riscaldamento a pavimento. Impianto misto pavimento/radiatori senza scambiatore a piastre per isolamento circuito bassa temperatura/alta temperatura.

N° vie collettore = 8 Diametro tubo = 17 mm Lunghezza tubo per circuito = 110

Anno messa in marcia = 1999 Anno prima pulizia = ottobre 2006

Stato impianto prima della pulizia = riduzione della resa ipotizzabile in 10/15%

Temperatura acqua di mandata prima della pulizia = 35°C

Temperatura acqua di mandata dopo la pulizia = 32°C

Tempi di intervento: - scarico impianto = 60 minuti - operazione di pulizia con proiettili = 15 minuti - carico impianto e messa in marcia = 120 minuti.

5- Pulizia di una saldatura in Azoto su una deviazione a T

Una dimostrazione di quanta fuliggine e scoria si crea durante la saldatura, anche se in azoto, di due tubi in rame precedentemente puliti.

Notare la possibilità di pulire le deviazioni a "T"; è sufficiente tenere chiusa prima un'estremità e poi l'altra, mentre si spara il proiettile.

6- Asciugatura tubazione Metano da 240m

In questa clip è illustrata un'operazione effettuata su tubi per il trasporto del metano che contenevano al loro interno una notevole quantità d'acqua e di condensa.

Una lunghezza totale di 240m e ben due variazioni di diametro che rendevano necessario l'uso di un proiettile in grado di adattarsi, ma risultare altrettanto efficace, sia su un diametro interno di 20mm, che di 27 e per finire 30mm.

Come si può vedere è stato necessario effettuare più spari per rimuovere ogni volta una certa quantità di acqua, ma grazie alla rapidità dell'operazione (meno di 20 sec. in totale per effettuare l'intero tragitto) in pochi minuti è stato possibile raggiungere il risultato sperato.

7- Pulizia Canna Fumaria

Il video mostra come sia possibile effettuare la pulizia di una canna fumaria, dotandosi di un proiettile di adeguate dimensioni e di una bombola di azoto.

La prova, effettuata su una canna fumaria montata ad hoc per la dimostrazione al pubblico organizzata dal rivenditore di materiale termoidraulico ARBO, è stata eseguita in poco tempo semplicemente inserendo il proiettile del diametro adeguato ad una estremità della tubazione, connessa poi ad una flangia che ne assicurasse la tenuta.

Per la spinta del proiettile è possibile utilizzare la normale aria compressa o, come in questo caso, una piccola bombola d’azoto collegata direttamente alla flangia. Aperta la valvola, il proiettile impiega pochi secondi per percorrere l’intera tubazione.

ALKA S.r.l.
Sede legale: Via Teodoro Frizzoni 19 - 24121 Bergamo - Ufficio: Via Molino Baertsch, 4 - 24124 Bergamo
Tel. +39 035 664881, Cell. +39 335 355569 - E-mail: info@alka-srl.com , PEC postmaster@pec.alka-srl.com
Reg. Imprese di Bergamo, EORI, C.F e P.IVA IT02515810162 - Codice destinatario T04ZHR3
N° meccanografico BG050196, REA: BG 300962, Cap. Soc. €10.400,00 int. vers.

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa per le erogazioni pubbliche