ALKA S.r.l.
Sede legale: Via Teodoro Frizzoni 19 - 24121 Bergamo - Ufficio: Via Molino Baertsch, 4 - 24124 Bergamo
Tel. +39 035 664881, Cell. +39 335 355569 - E-mail: info@alka-srl.com , PEC postmaster@pec.alka-srl.com
Reg. Imprese di Bergamo, EORI, C.F e P.IVA IT02515810162 - Codice destinatario T04ZHR3
N° meccanografico BG050196, REA: BG 300962, Cap. Soc. €10.400,00 int. vers.
f8ac8340-ffa4-43a5-80f3-6fded6150707

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa per le erogazioni pubbliche

Per visualizzare i video, si prega di accettare i cookies cliccando sul pulsante "Accetta" nel banner sottostante.

1- Pulizia tubi emulsione macchine utensili

La periodica manutenzione delle linee di trasporto dell’emulsione lubrorefrigerante delle macchine utensili è un aspetto spesso sottovalutato, finché i problemi non diventano impossibili da ignorare. Il ricircolo di tale emulsione provoca un’inevitabile sedimentazione che provvede ad ostruire progressivamente il passaggio del fluido, per via di strati di lubrificante che solidifica sulle pareti della tubazione, riducendone la sezione. Nel video in questione vediamo un’operazione di pulizia su un impianto con soli 6 anni di vita. Si può notare come su una linea da 1/2”, lunga circa 20m, siano stati rimossi depositi sufficienti a riempire quasi 3 bottiglie da 1l. Affrontare questa problematica con operazioni di manutenzione preventiva aiuta a mantenere sempre efficiente l’impianto di lubrificazione, il cui flusso ottimale evita l’eventuale prematura usura degli utensili; evitare di attendere l'ostruzione totale e la solidificazione del materiale permette di risolvere la cosa in maniera agevole, prima che sia troppo tardi, quando ormai l’unica soluzione sarebbe quella di sostituire completamente le tubazioni.

2- Pulizia tubi arrugginiti con il nuovo proiettile R

Con l'ausilio del nuovo modello di proiettile R la capacità abrasiva per la rimozione di depositi ostici, come la ruggine, è ulteriormente migliorata. Com'è possibile osservare nel filmato, il proiettile viene impiegato senza problemi anche su uno spezzone di tubo curvato.Utilizzato in combinazione con il proiettile di tipo Complex è possibile rimuovere efficacemente il deposito presente sulla parete interna del tubo.

3- Pulizia tubazione per GPL 70m

In questo filmato si mostrano i passi salienti di un'operazione di pulizia di una tubazione per trasporto di gas GPL dall'esterno del capannone fino alle utenze interne. L'impianto da pulire si trovava presso lo stabilimento di un primario produttore di tubi italiano. La tubazione da 1" di diametro è stata pulita con grande efficacia come si può vedere dalla fila di proiettili utilizzati.. i primi erano ovviamente molto sporchi e non potevano bastare per rimuovere completamente gli inevitabili residui oleosi che si depositano regolarmente sulle pareti interne durante il flusso di gas. Dopo diversi passaggi si può notare però come la situazione migliori fino a raggiungere un grado di pulizia interno così elevato che sui proiettili non vi era più alcun residuo. Un'operazione molto importante da effettuarsi ad intervalli regolari per mantenere sempre al massimo dell'efficienza l'intero impianto.

4- Pulizia tubazioni di raffreddamento macchine utensili con emulsione

Una dimostrazione di come si riesca a pulire una tubazione sotterranea di raffreddamento di macchine utensili, quasi completamente ostruita da olio vecchio, polvere metallica ed altra sporcizia.

La tubazione è composta da un tubo principale lungo cca. 150 metri con diametro interno 42 mm, collegato a "T" con diversi tubi di diametro interno 19 mm. Si può notare la velocità e la facilità con cui si effettua la pulizia di una tubazione composta da curve, valvole a sfera e tubi di materiali diversi (acciaio - gomma).

Con questo sistema abbiamo pulito in poche ore e con pochi proiettili tutta la tubazione, evitando la sua sostituzione che avrebbe richiesto diversi giorni di lavoro e fermo produzione con costi elevati.

ALKA S.r.l.
Sede legale: Via Teodoro Frizzoni 19 - 24121 Bergamo - Ufficio: Via Molino Baertsch, 4 - 24124 Bergamo
Tel. +39 035 664881, Cell. +39 335 355569 - E-mail: info@alka-srl.com , PEC postmaster@pec.alka-srl.com
Reg. Imprese di Bergamo, EORI, C.F e P.IVA IT02515810162 - Codice destinatario T04ZHR3
N° meccanografico BG050196, REA: BG 300962, Cap. Soc. €10.400,00 int. vers.

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa per le erogazioni pubbliche