Per visualizzare i video, si prega di accettare i cookies cliccando sul pulsante "Accetta" nel banner sottostante.
Una dimostrazione di come si riesca facilmente a pulire e sgrassare i tubi inossidabili (in questo caso tubi per l'ossigeno liquido) con il sistema di pulizia tubi ALKA Pro-Clean, mediante lo sparo di speciali proiettili grazie ad una specifica pistola alimentata ad aria compressa.
Una dimostrazione di come sia possibile arrivare a pulire tubi di diametro anche inferiore a 1mm. In questo caso la pulizia è stata effettuata su un tubo diametro esterno 1,2mm/interno 0,8mm in Nitinol. Un prodotto delicato, con proprietà superelastiche e di memoria di forma, che trova applicazioni particolarmente sofisticate e specifiche nel settore medicale, aerospaziale e della robotica.
Va sottolineato che l’operazione di pulizia di particolari con una dimensione così ridotta non è scontata; aspetto che riduce la scelta dei metodi meccanici applicabili ed anche l’efficacia di altre soluzioni che fanno affidamento sulla forza pulente dei fluidi. Il proiettile permette una pulizia efficace ed una rapida valutazione visiva del risultato.
Una dimostrazione di quanta fuliggine e quante pericolose particelle di rame possono essere rinvenuti nei tubi in rame, nuovi e tappati.
Tali particelle metalliche, libere di circolare nell'impianto se non preventivamente rimosse tramite pulizia, possono causare gravi danni a macchine e componenti.
Una dimostrazione di come si riesca a verificare la presenza di fuliggine in un coil di tubo della lunghezza di anche 2 km. La fuliggine si crea quando il tubo non è stato adeguatamente sgrassato prima della ricottura nel forno.
Tempo per effettuare l'operazione: 4 minuti.
Ideale anche per effettuare controllo qualità.